Canali Minisiti ECM

Morto un altro farmacista: è il quindicesimo

Farmacia Redazione DottNet | 27/05/2020 19:38

Lo comunica il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi), Andrea Mandelli

Un altro farmacista è morto a causa dell'epidemia di Covid-19: è Paolo Ferraro ed è il quindicesimo farmacista deceduto. Lo rende noto il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi), Andrea Mandelli.  "Con grande dolore dobbiamo aggiungere il nome di Paolo Ferraro a quelli degli altri 14 colleghi che ci hanno lasciato colpiti dalla Covid-19. Paolo - afferma Mandelli - si è spento oggi a 70 anni, dopo aver lottato per due mesi con l'infezione, che aveva contratto mentre era al lavoro nella sua farmacia rurale di Villa Latina (FR), uno dei tanti piccoli presidi che incarnano al massimo grado la vocazione all'assistenza del farmacista".

pubblicità

 "Con la scomparsa di Paolo Ferraro si allunga purtroppo l'elenco dei colleghi rimasti vittime del Covid-19 nell'espletamento del proprio dovere. Paolo Ferraro ha combattuto la malattia, in rianimazione per un mese, e la sua morte è un grande dolore per tutti noi", afferma il presidente di Federfarma, Marco Cossolo.   "Rinnovo - conclude - il ringraziamento a tutti i farmacisti che in questa emergenza operano con il massimo impegno, e ogni giorno superano grandi difficoltà, affinché i cittadini possano continuare ad avere una assistenza farmaceutica di qualità in una farmacia efficiente".

Commenti

I Correlati

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Presentato presso la Camera dei deputati un innovativo modello, sviluppato da C.R.E.A. Sanità con il contributo di Roche Italia, che valuta i costi-benefici e la sostenibilità dello screening polmonare nel nostro Paese

Ciccozzi: "Con la sua capacità di causare focolai significativi tra gli uccelli e il potenziale di trasmissione agli esseri umani, richiede una vigilanza costante e un'efficace risposta coordinata"

“La professione medica rimane sostanzialmente refrattaria a modelli organizzativi improntati a criteri meramente economici"

I medici di famiglia della Fimmg lanciano un appello alla popolazione, in particolare alle persone anziane e fragili, affinché adottino misure precauzionali per proteggersi ed evitare di dover ricorrere al pronto soccorso